https://www.federprivacy.org/informazione/punto-di-vista/il-preoccupante-lato-oscuro-della-videosorveglianza la notizia riportata recentemente dal principale quotidiano israeliano Haaretz è di quelle che lasciano…
Organismo di Vigilanza (ODV) e G.D.P.R.
L’organismo di vigilanza è parte integrante dell’Ente/Società e in quanto tale e previsto dall’art. 6 del d. lgs 231/2008, non è un Titolare del trattamento e nemmeno un Responsabile esterno. I suoi componenti devono essere designati quali autorizzati al trattamento (ex incaricati), a prescindere dalla circostanza che i membri che lo compongono siano interni o esterni alla struttura.
Parimenti l’ODV non può essere considerato un Autonomo Titolare in quanto gli adempimenti di iniziativa e controllo propri dell’organismo, non sono determinati dall’organismo stesso, bensì dalla legge che ne indica i compiti e dall’organo dirigente che, nel modello di organizzazione e gestione , definisce gli aspetti relativi al funzionamento, compresa l’attribuzione delle risorse, i mezzi e le misure di sicurezza.
Questo ha stabilito il Garante il 12 maggio 2020 con la nota prot. 17347.
Fonte Federprivacy