https://www.federprivacy.org/informazione/punto-di-vista/il-preoccupante-lato-oscuro-della-videosorveglianza la notizia riportata recentemente dal principale quotidiano israeliano Haaretz è di quelle che lasciano…
killnet-allattacco-del-parlamento-europeo
https://s-mart.biz/killnet-allattacco-del-parlamento-europeo-2/
Verso le 14.30 di Mercoledì 23 Novembre il wifi dell’edificio che ospita l’Europarlamento si è interrotto, poco dopo il sito web è andato in down. Le notizie relative ad un attacco contro il sito web del Parlamento Europeo hanno iniziato a circolare poco dopo la conclusione della votazione con la quale il Parlamento Europeo ha dichiarato la Russia “stato sponsor del terrorismo”. Tra i primi a darne conferma ufficiale proprio il portavoce del Parlamento Europeo Jaume Duch. La rivendicazione del gruppo di hacktivisti pro-Cremlino KillNet non si è fatta attendere. Siamo di fronte all’ennesimo episodio di questa guerra ibrida, dove alla guerra “guerreggiata” tradizionale si affiancano cyberwar e hacktivismo.